Alla presentazione, nella Sala Capitolare del Convento di San Francesco a Bergamo, del volume “Un taccuino per la Resistenza. Betty Ambiveri e le altre, 1944-1945”, il primo della nuova collana editoriale ‘Mille storie’, curata e realizzata dal Museo delle storie di Bergamo pubblicata da Nomos Edizioni.
Fondazione Banca Popolare di Bergamo ha sostenuto l’avvio della nuova iniziativa editoriale, che ha come obiettivo la valorizzazione del ricco patrimonio di archivi e collezioni del Museo, a partire da una varietà di fonti – fotografie, oggetti e documenti – per realizzare approfondimenti storici di taglio divulgativo. Ogni numero della nuova collana rileggerà la storia italiana dell’Otto e del Novecento a partire da un oggetto delle collezioni del Museo delle storie.
Armando Santus, presidente Fondazione Banca Popolare di Bergamo: «Questo progetto rappresenta un passo fondamentale nella valorizzazione della memoria storica locale e nazionale. Con questa nuova collana editoriale, Mille storie, il Museo delle storie riesce ancora una volta a rendere viva e tangibile la grande Storia attraverso oggetti e testimonianze del quotidiano, interpretando così un patrimonio culturale prezioso, che rischierebbe altrimenti di restare lontano dalla nostra memoria e dal nostro presente».
Il volume è già disponibile presso il bookshop del Museo e, a partire dal 24 aprile, su nomosedizioni.it e in alcune librerie del territorio.